Movimento per l'adozione ambientale della laguna davanti San Giuliano      

 home CVC  >  Laguna e città >
  Domenica 19 Ottobre 2008

FRANCESCO VALLERANI, nato a Camposampiero (PD) il 7 giugno 1954, si è formato presso il Dipartimento di Geografia dell'Università di Padova, sotto la guida dei Proff. G.B. Castiglioni e M. Zunica, laureandosi in Lettere nel 1978. Ha quindi avviato lo studio dei rapporti tra comunità antropiche e morfologie idrauliche, con numerosi e prolungati lavori lungo la fascia costiera dell'alto Adriatico (pesca tradizionale, cabotaggio costiero, turismo balneare, casoni e nuclei di insediamento stagionale).

Dal 2003 è docente di Geografia presso il Dipartimento di Studi Storici dell'Università di Venezia Cà Foscari e dal 2004 ha l'incarico dell'insegnamento di Geografia nei Paesi in Via di Sviluppo presso il corso di laurea specialistica in Antropologia presso il medesimo Ateneo.

Dal 2004 è il responsabile scientifico del progetto di recupero del sistema idroviario della Litoranea Veneta.

Nel 2005 ha coordinato il gruppo di ricerca per la stesura del Piano Territoriale Turistico della Provincia di Treviso dedicato alla rete idrografica tra Sile e Livenza. Nello stesso anno ha elaborato il progetto "Coste e lagune veneto-friulane e sarde" con particolare riguardo allo studio della sostenibilità in ambienti anfibi.

Dal novembre 2006 prende servizio come Professore Straordinario di Geografia.


Principali filoni di ricerca:

  • Luoghi e modalità del turismo sostenibile, con particolare riguardo ai Paesi in via di sviluppo
  • L'evoluzione recente delle campagne post-produttive del mondo occidentale e la risignificazione della ruralità da parte dei nuovi migranti di origine urbana
  • Il rapporto tra geografia e rappresentazioni culturali e in particolare i testi letterari e la pittura
  • I rapporti tra morfologie fluvio/lagunari e lacustri e l'idea di natura
  • Comunità anfibie e le economie alternative

[tratto dal sito web dell'Università di Ca'Foscari]

 

 

                                                                          byRevi 30.10.2008