»
Le Classifiche di Categoria
...con
tutti i tempi effettivi, calcolati dall'orario di partenza della
Categoria;
»
L'Ordine d'arrivo al Traguardo
...l'ordine
d'arrivo così come rilevato al traguardo;
»
i tempi di percorrenza assoluti di tutte le barche
...la
"classifica" degli effettivi tempi di
percorrenza, puramente virtuale, in quanto lo
sfasamento di 10' delle partenze non garantisce a tutte le categorie
le identiche condizioni di vento.
»
le 242 foto di Regata, dopogara e premiazioni
di
Tony Peressin
»
le 76 foto del dopogara e delle
Premiazioni di Federico De Rossi
»
le 112 foto
di REGATA e ARRIVI byRevi
*
[n.b.:
per un banale disguido fra operatori, le foto sono risultate di
irrimediabile bassa qualità]
»
le 52 foto di Rinaldi
e
» le 20 immagini by Zulian
Il
Briefing a Forte Marghera
by Zulian
Festa
grande della vela Domenica 2 Ottobre 2011 al Parco di San
Giuliano, con tutto il Circolo Velico Casanova
mobilitato per la festa marinaresca del 30° Anniversario.
Briefing di
regata al Museo delle Imbarcazioni Tradizionali di F.te
Marghera Sabato 1 Ottobre alle 18.00.
Partenza del Trofeo Nuti di vela al terzo alle 12.30,
partenza della Regata Trentennale CVC per derive 20'
dopo le barche tradizionali.
Percorsi e
arrivi sostanzialmente autonomi e una grande opportunità per
tutti, velisti e cittadini, per essere protagonisti di una grande giornata
marinaresca, con oltre 100 barche a vela sulle acque del
parco di San Giuliano.
Per i bambini,
in banchina, ci sarà Arcaluna, dalle 11.00 alle 16.00, con la
possibilità di essere coinvolti nel gioco-spettacolo "Arcaluna
e il canto delle bricole"
»
scarica da qui il manifesto in .pdf
|
»
Scarica da qui il Bando di Regata
ULTIMISSIME
del 29 Settembre:
Le imbarcazioni
"al Terzo" prive di Numero Velico AVT potranno
partire, segnalato da apposito lungo beep, 1 min. dopo l'avvenuta
partenza delle cat. C-D-E (alle 12.41 in caso di partenze
puntuali).
E'
comunque necessaria l'iscrizione (specificare Cat. BIANCA)
con quote e diritti d'estrazione premi secondo le stesse modalità
valide per le altre Categorie.

Il
campo di regata del Trofeo Nuti di Vela al terzo

Il
campo della Regata "Trentennale Marinaresco CVC", per
Derive.
|
»
le foto del dopogara e delle Premiazioni
di Federico De Rossi
»
Tutte
le precedenti edizioni del Trofeo Nuti
»
Festa
Marinaresca 30° Anniversario CVC
Il
Briefing a Forte Marghera
by Zulian
Trofeo Nuti
2011
di vela al terzo
-
ore 12,25 Avviso di partenza categorie A-B di vela al terzo,
- ore 12,30 Partenza;
- ore 12.35 Avviso di partenza per le
Cat. C, D, E con le medesime modalità.
- ore 12.40 Partenza
Percorso
[vedi mappa a lato]
- Linea di partenza fra barca giuria e boa B0,
- boa B1 da lasciare a sx,
- Isola Campalto da lasciare a sx,
[due bandiere gialle per indicare la rotta verso seno della Sepa]
- ingresso Est seno Sepa
- uscita Ovest da seno Sepa
- boa B0 da lasciare a dx
- bandiera rossa da lasciare a sx
- Linea arrivo all'altezza di Punta del Sestante
Tempo massimo 3 ore dalla partenza.
Regata del Trentennale CVC
per derive
-
ore 12,55 Avviso di partenza per tutte le categorie di Derive
- ore 13.00 Partenza.
Percorso
[vedi mappa a lato]
- Linea di partenza fra barca giuria e boa B0,
- boa B1 da lasciare a sx,
- bandiera Bd2 da lasciare a sx,
- Isola Campalto da lasciare a sx,
- boa B1 da lasciare a dx
- tratto B1-Bd3 senza attraversare la linea di bricole di Canale San
Secondo,
- Bd3 da lasciare a dx
- Linea arrivo all'altezza della Canottieri Mestre
Tempo massimo 3 ore dalla partenza.
|