Foto e report a fine febbraio
2004
Ma
come si chiama la "figlia" della compagnia dell'Ostrega ?
E
parla italiano o venessian ?
Da
progettisti e maestranze, oltre ai report fotografici, ancora non trapela
che qualche schizzo e rare indiscrezioni.
La
"figlia" sarà una deriva mobile o una barca al terzo
tradizionale ?
"Compagnia
dell'Ostrega" cosa bolle in pentola?
[libere
riflessioni del 6 marzo a cura della redazione del sito web]
Argomenti
correlati:
Cos'é
la classe 10 piedi
[vai al sito originale !]

il
compensato per la costruzione e' stato generosamente regalato dalla
ditta Brivio
Compensati. |
Fanno per ora parte
della Compagnia:
Vincenzo, Donna, Luca P., Giorgio P., Roberto G., Claudio T., Mario R.
Attenzione ! Le porte sono aperte !
Al più presto le ultime novità ! |

foto 3a:
gira e rigira, vantaggi delle piccole barche... 
foto
3b: costole o corbe, questo il dilemma...

foto
3c: la professionalità si vede anche dall'abito del monaco.. |