6 XII 2002 - Un tunnel ferroviario
sotto il Parco di San Giuliano
[S. Ciancio - Corriere della Sera /
Corriere Veneto]
1 XII 2002 - Il
ponte del Parco,
e la città di Terraferma approda in laguna
[Vittorio Resto su hobby
Natura]
22 IX 2002 - Il (cantiere del) Parco
aperto al pubblico con le visite guidate di Di Mambro
9 VIII 2002 - Scarico di detriti nel
parco
14 III 2002 - Recuperati i 24 miliardi della Comunità Europea
per il parco.
10 III 2002 - Ancora fantasie di
turisti e turismo per punta San Giuliano, stavolta vengono da Plinio Danieli.
25 I 2002 - L'Assessore Corsini
promette di trovare i soldi per il Polo Nautico. Piantati i primi alberi (M.
Dianese - il Gazzettino)
17 I 2002 - In barca al Parco di San
Giuliano
8 Agosto 2001 - L'Assessore D'Agostino
dichiara "Niente Terminal a San Giuliano"
(M.
Dianese - il Gazzettino)
5 Agosto 2001 - Il Gazzettino
pro-Terminal 4, il parere dell'Assessore Mognato e la risposta del CdQ Mestre
Centro
30 Luglio 2001 - Il Gazzettino (R. Rosa) a
favore del Terminal (3° articolo)
22 Giugno 2001 - Il Gazzettino (M. Dianese)
a favore di un Park-Terminal a San Giuliano - (2° articolo)
23 Maggio 2001 - Il Parco riparte
con Grandi opere Fincosit e Mantovani spa (
La
Nuova)
22 Aprile 2001 - Una linea ACTV
turistica a San Giuliano? (Maurizio
Dianese - il Gazzettino)
20 Aprile 2001 - Sarà l'impresa
Mantovani a sostituire Ferrovial ?
( La
Nuova)
23 Marzo 2001 - Chiusa la gara di
ri-appalto con 5 concorrenti (Maurizio
Dianese - il Gazzettino)
5 Marzo 2001 - Il deserto di p.ta
San Giuliano (Maurizio
Dianese - il Gazzettino)
6 Febbraio 2001 - Nuovo bando d'appalto
per il Parco (Nicola
Pellicani - La
Nuova)
19 Gennaio 2001 - Il ponte strallato,
fermo, verso il vuoto del Parco (Claudia
Fornasier - La
Nuova)
16 Dicembre 2000 - Pronto
il nuovo bando d'appalto: possibilità di ripartire in febbraio 2001 (R.De
Rossi - La
Nuova)
4 Novembre 00 - L'Ater
affitta i terreni del Parco. Fra mille buone intenzioni [??] (Elisio
Trevisan - ll Gazzettino)
1 Novembre 00 - Approvata
la linea di Da Villa: più facile riprendere i lavori.
16 Settembre 00 - Basta
con Ferrovial, ora si deve ripartire con un nuovo appalto.
7 Ottobre 00 - Tutti al lavoro per il Parco:
appassionatamente... da Di Mambro a Da Villa... (Dianese
- ll Gazzettino)
16 Settembre 00 -
Ottimismo di Da Villa (Provincia) e prudenza di Corsini (Comune) (La
Nuova)
16 Settembre 00 - Il Dibattito Pubblico del 15 IX promosso da C.d.Q. Mestre Centro:
DA Villa -
Provincia - si può andare avanti! Ma il Comune non vuole rischiare.
emerse notevoli
differenze di valutazione - una speranza e un confronto da seguire! (Dianese
- ll Gazzettino)
9 Settembre 00 - Di Mambro rinuncia alle ferie a favore del Parco San Giuliano
8 Settembre 00 - Viene rescisso il contratto con Ferrovial: si riparte da zero!
2 Settembre 00 - C.d.Q Mestre Centro: un tavolo comune per San Giuliano
(Ianunale
- ll Gazzettino)
3 Agosto 00 - La Ferrovial
dice addio al Parco. Appalto tutto da rifare. E c'è sempre meno tempo...
25 Luglio 00 Aperto
dal Magistrato alle Acque (impresa Mantovani) il cantiere per il banchinamento
dal canale Scolmatore alla punta dell'ex Dogana (risorse finanziarie statali).
E' stato personalmente verificato che verrà realizzato esattamente quanto progettato
da Di Mambro in base alle richieste dei responsabili delle società sportive, nell'autunno '98.
24 Luglio 2000 Nel
corso di una commissione del C.d.Q. convocata da Piero Francescon, l'ing.
Vento conferma l'avvio di alcuni appalti e la definizione di altri progetti
esecutivi. Langue la progettazione del Polo Nautico, bloccato dall'esaurimento
delle risorse finanziarie (comunali) in conseguenza al sequestro.
30 Giugno 2000 - La Ferrovial
dichiara a sorpresa la disponibilità alla ripresa dei lavori.
Almeno nelle
dichiarazioni SI RIPARTE !!!
22 Giugno
00 - Ripartono
alcuni lavori del parco (???) (art. La Nuova Venezia)
17 Giugno
00 - Il
cantiere fermo, e il nuovo assessore Corsini non parla. (art. La Nuova Venezia)
1 Giugno
00 - Il parco
fra le priorità della nuova giunta (art. La Nuova Venezia)
24 Maggio - Parte
il Ponte strallato, al via a nuovi appalti, chiude il campo profughi (art. La Nuova Venezia)
6 Maggio 00 - Ramacci
chiede ancora sei mesi di tempo (art. La Nuova Venezia)
4 Maggio 00 - Il
punto sul Parco - E' l'ora della giunta di Paolo Costa (art. La Nuova Venezia)
4 Aprile 00 - Il "collaudo" del
Parco, e a fine mese il via a lavori per 11 MDL. (art. Il
Gazzettino)
26 Febbraio 00 - "Il Parco: Un Modello da
sequestrare" (art. La Nuova Venezia)
28/11/1999
- biciclettata
di protesta a favore del dissequestro del Parco. L'assessore Orazio, in testa al
corteo, dice di
aspettare a giorni l'esito sulla richiesta di dissequestro.
10/11/99 - "Un
sequestro incomprensibile" (art.
La Nuova Venezia)
Aprile 1999
-
Il p.m. Ramacci pone i sigilli al cantiere del Parco
20/3/99
- Da "Il
gazzettino" [ di Raffaella Ianuale] “ ... sempre prima dell’estate [
1999] verrà bandito anche il concorso per la progettazione delle strutture per
le attività remiere lungo la gronda lagunare... “
23/11/1998
- Lunedì - sul Gazzettino - pagina Laguna - notizia su
approvazione stanziamento 36 mdl per lavori Magistrato alle Acque per
banchinamento perimetro San Giuliano.
11/11/1998
incontro Orazio, Di Mambro, Vento con società di San Giuliano a villa Querini -
Orazio dice che solo a fine mese si saprà se i soldi per il Polo Nautico ci
sono o meno, sarà poi da valutare se alle società converrà convergere
sotto la gestione dell'Assessorato al Patrimonio o quella dell'Assessorato allo
Sport.
24/9/1998
- Sottoscritto da tutte le società coinvolte la bozza del progetto di banchina
e l'ipotesi di suddivisione dei moduli previsti per il "Polo Nautico".
La documentazione è inviata a Di Mambro.
30/7/1998
Incontro a villa Querini con Di Mambro, che chiede alle società sportive di
presentare le bozze di progetto per il "Polo Nautico" entro Ottobre.
19/1/1998
- Inaugurati ufficialmente i lavori del Parco, presenti Di
Mambro, Orazio e il Prosindaco Bettin.
13/12/1997
Mostra sul Parco in Municipio (fino al 10/1/98):
presentato "Verso la
Realizzazione" e il Video VHS con il parco virtuale.
Maggio
97 - approvato dalle
5 società CNS, da Canottieri Mestre e da Vela Mestre il "Documento
Comune" in cui si attesta la comune volontà di formare un unico soggetto
no-profit per la gestione del "Polo Nautico"
4/2/97
- Prima riunione ufficiale fra società del CNS, Canottieri Mestre e Vela
Mestre per esaminare le ipotesi di gestione comune del "Polo Nautico".
10 Ottobre 1996
Parte l'ultimo camion di
"scoasse". La stazione di travaso di San Giuliano Cessa l'attività.
12/2/96 -
Di Mambro a San Giuliano incontra formalmente le
società C.N.S. e Canottieri Mestre. Gli viene consegnata la documentazione
preparata dalle società sullo stato degli impianti sportivi.
9/2/96 -
incontro a villa Querini con Di Mambro, Vento, Polesel, società C.N.S e
Canottieri Mestre - Viene comunicata l'imminenza dei lavori e sollecitata la nostra
partecipazione alla realizzazione.
Gennaio 1996 -
il Consiglio Comunale approva il Piano del Parco di San Giuliano
29/4/95 Presentato da
Gaetano Zorzetto, pochi giorni prima della sua prematura scomparsa,
"Il
Parco di San Giuliano", testo di 61 pagine, comprendente i dati economici.
Il testo sarà distribuito anche nell'Ottobre successivo in occasione del 1°
Memorial Zorzetto.
Gennaio
1992 -
presentato "Un Parco per San Giuliano", testo con l'esito del concorso
internazionale.
21/4/1991
- visionati i progetti per il Parco, il Comune di Venezia esprime il parere finale.
3/11/1989
- bandito concorso internazionale per il Parco a San Giuliano - sindaco
Casellati -
|